martedì 1 maggio 2012

INSALATA DI POLLO MARINATA

 
INGREDIENTI
150 ml di olio di oliva
4 cucchiai di aceto
2 cucchiai di basilico fresco tritato
2 cucchiai di rosmarino fresco tritato
2 spicchi d'aglio pestati
4 petti di pollo disossato senza pelle
1 peperone giallo tagliato in quattro
1 peperone rosso tagliato in quattro
2 zucchine tagliate a rondelle di 1 cm di spessore
2 grossi champignon grigliati
8 pomodorini secchi1/2 cucchiaino di zucchero
sale e pepe

PREPARAZIONE
Mescolare 4 cucchiai di olio di oliva con 2 cucchiai di aceto, 1 cucchiaio di basilico, 1 cucchiaio di rosmarino e l'aglio. Mettere il pollo in un piatto fondo ed annaffiarlo con la marinata.Lasciare riposare per 30 minuti. Preriscaldare il forno. Porre il piatto con il pollo sotto la griglia e fare cuocere da 10 a 14 minuti, a cottura media finché il pollo sará dorato e croccante. Togliere dal piatto e lasciare raffreddare. Mettere nel piatto i peperoni, le zucchine ed i funghi, aggiungere 2 cucchiai di olio d'oliva e lasciarli per 10 minuti sotto la griglia del forno.Dopo 10 minuti toglierli e lasciar raffreddare.
Togliere la pelle ai peperoni con un coltello molto affilato e tagliare i funghi in quattro.
Tagliare i petti di pollo in fette spesse di 2,5 cm e metterli in un piatto con le verdure arrostite. Decorate con i pomodorini secchi e delle olive, se vi piace..In una piccola scodella, mescolare il resto delle erbe con olio e aceto. Aggiungere lo zucchero, il sale e il pepe e versare il tutto sul pollo e le verdure.Lasciar riposare un'ora e mescolare di tanto in tanto. (per "sotto la griglia del forno" si intende, mettere sul piano piú alto del forno, subito sotto la fonte di calore)

RECHTA

INGREDIENTI
200 g di pasta
1/2 cucchiaino di harissa
250 g di carne da brodo
1 cucchiaino di sale
100 g di ceci lessati
1 cucchiaino di pepe
100 g di sedano tritato
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
100 g di prezzemolo tritato
2 cucchiai di olio di oliva
1 cipolla tritata
2 litri di acqua

PREPARAZIONE

Soffriggere nell'olio caldo la carne, la cipolla, il sedano ed il prezzemolo.
Aggiungere il concentrato di pomodoro, poi i due litri di acqua calda.
Lasciare cuocere a fuoco lento per 15 minuti.
Aggiungere le pasta. Cuocere ancora 15 minuti. Salare e pepare.
L'harissa va messa un pochino sul piatto.

REFISSA DI RISO

INGREDIENTI
250 g di riso
200 g di zucchero
50 g di burro
50 g di noci
100 g di datteri
0,75 l d'acqua

PREPARAZIONE
In una casseruola far bollire l'acqua con lo zucchero. Quando l'acqua bolle, aggiungerci il riso e cucinare per 15 minuti, dopodichè metterci il burro, le noci e i datteri.
Il riso è pronto quando avrà assorbito tutta l'acqua. Servire caldo.

MARKAT GNAWIYA

INGREDIENTI
7 pezzi di carne di manzo di media grandezza
250 g di gombi piccoli
1 cuchiaino di olio d'oliva
3 cipolle (2 tagliate a pezzi e una a rondelle)
1 cucchiaino di harissa
1 cucchiaino di paprica
1 cucchiaino di tabil
3 pomodori
1 cucchiaino d'aglio tritato
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
1 peperoncino piccante
3 peperoncini verdi dolci
sale e pepe

PREPARAZIONE
In una casseruola far scaldare l'olio d'oliva ed aggiungerci la carne, la cipolla tagliata a pezzi), l'aglio, il concentrato di pomodoro, l'harissa, il sale, il pepe, la paprica, il tabil e coprire d'acqua. Far cuocere per un'ora a fuoco lento. Aggiungerci i pomodori freschi che avrete prima passato nel mixer, la cipolla a rondelle e i gombi. Lasciar bollire a fuoco lento per mezz'ora, e 5 minuti prima della fine, aggiungerci il peperoncino piccante e quelli dolci che avrete tagliato in due per lungo. Questo spezzatino non deve essere troppo liquido e i gombi non troppo molli. Servite nel piatto con la carne e le verdure.

CALAMARI RIPIENI

INGREDIENTI
4-5 calamari
100g di prezzemolo
4 uova
50g di parmigiano gratuggiato
4 spicchi d'aglio
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
2 cipolle
½ cucchiaio di harissa
1 pugno di riso
sale fino


PREPARAZIONE
Fatevi pulire i calamari dal pescivendolo. Staccate le pinne laterali ed i tentacoli con un paio di forbici e metteteli a cuocere in acqua salata per una buona mezz'ora.Friggerli nell'olio e poi tritarli finemente.
Tritate il prezzemolo e una cipolla e tagliate a piccoli pezzettini due uova sode.
Cuocere in acqua salata un pugno di riso e scolarlo. Aggiungerci 2 uova, pepare e salare a piacere. Farcire i calamari, cucire le aperture e bucare le tasche in più punti con un grosso ago per impedire che esplodano durante la cottura.
Scaldare l'olio in una padella e far dorare i calamari farciti da ogni lato e nello stesso momento metterci una cipolla tagliata fine. Aggiungere il concentrato di pomodoro diluito in un pò d' acqua, l' harissa e l'aglio tritato, salare moderatamente e bagnare d'acqua giusto quel pò che occorre per coprire i calamari.
Portare ad ebollizione. Abbassare la fiamma e lasciar cuocere da tre quarti d'ora a un'ora coperto a fuoco basso. Quando i calamari sono ben cotti e si schiacciano facilmente tra il pollice e l'indice, ridurre la salsa se non è abbastanza consistente, correggere di sale e togliere dal fuoco.
Togliete i calamari, privateli dei fili e servite con la salsa.

BROUDOU D'AGNELLO

INGREDIENTI
300 g di carne d'agnello
1 patata media
1 porro
1 carota media
1 gambo di sedano
1 noce di burro
sale, pepe

PREPARAZIONE
Tagliare la carne in 6-7 pezzi, aggiungerci la patata, il sedano, la carota e il porro tagliati in due. Aggiungerci il burro e far rosolare un paio di minuti. Aggiungerci 2 litri e mezzo d'acqua e far cuocere per 2 ore a fuoco medio. La minestra è pronta quando rimarrà circa un litro d'acqua.

ZUPPA DI MAIS

INGREDIENTI
1 barattolo grande di mais
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
25 cl brodo di pollo
2 cucchiai di aceto
25 cl di latte intero
2 cucchiai di olio d'oliva
1 peperone rosso
1 cucchiaino di curry
sale, pepe

PREPARAZIONE
In una casseruola fate soffriggere la cipolla e lo spicchio d'aglio tritati finemente nell'olio di oliva.
Aggiungerci il mais, il peperone tagliato a quadrettini, il curry, il sale e il pepe.Mischiate bene il tutto e aggiungeteci il latte e il brodo. Lasciate cuocere per 15 minuti a fuoco medio. Aggiungeteci l'aceto e servite caldo.