sabato 22 settembre 2012

BAID BI-THOM




INGREDIENTI


5 uova
2 spicchi d'aglio
40 g di burro
succo di 1/2 limone
foglie di menta secche
sale








PREPARAZIONE
Sbucciate gli spicchi d'aglio e pestateli con un po' di sale.
In una larga padella fate sciogliere il burro e aggiungetevi l'aglio e il succo di limone.
Rompete delicatamente le uova in una ciotola e, quando l'aglio inizia a imbiondire, versatele nella padella, aggiungete un po' di foglie di menta secca sbriciolata e lasciate rapprendere gli albumi a fuoco non eccessivo.
A quel punto togliete la padella dal fuoco, aggiustate di sale e portate subito in tavola, accompagnando eventualmente con del riso bollito a parte.

venerdì 21 settembre 2012

MOSLI DJEJ BE KHODRA


INGREDIENTI
4 cosce di pollo
2 patate
1 cipolla
2 peperoni verdi lunghi
1 pomodoro
1/4 di melanzana
sale, pepe, curcuma
5 cl di olio d'oliva
1/2 limone



PROCEDIMENTO
In una grande pirofila metteteci le cosce di pollo, le patate e i pomodori tagliati in quarti, la cipolla tagliata a fette e la melanzana tagliata a quadretti. Speziate con un cucchiaino e mezzo di sale, di pepe e di curcuma e versateci l'olio di oliva e il succo del limone. Mescolate bene il tutto e mettete in forno a 225° per un ora circa.

HARGMA


INGREDIENTI
2 piedi di vitello
200 g di ceci
50 ml di olio di oliva
1/2 cucchiaio di Harissa
1 cucchiaio di Tabel
pepe, sale
aceto












PROCEDIMENTO
Strofinate i piedi di montone con sale e pepe.
Metteteli in una casseruola con dell'acqua, l'olio d'oliva e il Tabel e fate cucinare finchè la carne si stacca facilmente dall'osso. Aggiungeteci i ceci a metà cottura.
Una volta che la carne risulta cotta, aggiungeteci l'Harissa e cucinate ancora per un paio di minuti.
Dissossate i piedi di montone e servite con un goccio di aceto su ogni porzione.

domenica 26 agosto 2012

PASTA NWASSER




INGREDIENTI
500 g di semola rimacinata
70 g di farina
225 ml d’acqua
40 ml di olio d'oliva
1 cucchiaino di sale


PROCEDIMENTO
Lavorate insieme tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta omogenea.
Lasciate riposare l'impasto per 40 minuti e dividetelo in tre palle.
Passate ogni palla nella macchina per la pasta e fatene delle sfoglie tipo quelle per le lasagne.


Lasciate seccare la pasta per un ora circa e poi stendete e tagliate come nella foto.

BNADHEJ AL TONNO


INGREDIENTI
300 g di farina
150 g di semola rimacinata
1 cucchiaino di lievito di birra
150 ml di acqua
150 ml di olio di oliva
1 cucchiaino circa di sale
Ripieno:
prezzemolo tritato
tonno
formaggio grattugiato
ricotta
uova sode
1 tuorlo

PROCEDIMENTO
Sciogliete il lievito in un pò di latte tiepido e lasciate riposare un attimo. In una terrina mescolate la farina, la semola e il sale.
Fateci un buco nel mezzo e versateci l'olio, l'acqua e il lievito. Lavorate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta liscia.
Fate riposare una decina di minuti.
Intanto preparate il ripieno mescolando tutti gli ingredienti insieme.
Riprendete la pasta, stendetela e con una forma tonda abbastanza grande fate dei cerchi. Riempite ogni cerchio con un pò del ripieno e chiudete a calzone chiudendo bene.
Spennellate con il tuorlo e mettete in forno a 180° finchè saranno dorati.

venerdì 24 agosto 2012

TORTA ROVESCIATA ALLA BANANA


INGREDIENTI
3 banane
20 g di burro
5 prese di cannella
1 jogurt alla vaniglia
2 bicchieri dello jogurt di zucchero
2 bicchieri dello jogurt di farina
2 bicchieri dello jogurt di olio
3 uova
10 cl di panna liquida
½ bustina di lievito

PROCEDIMENTO
Sbucciate le banane e tagliatele a rondelle. Imburrate una tortiera. Spolveratela di 2 cucchiai di zucchero e 2 prese di cannella e appoggiateci le banane senza lasciare spazi.Riscaldate il forno a 180°C.In una terrina versateci lo jogurt, lo zucchero e la farina. Aggiungeteci le uova e mescolate bene, incorporate l'olio, il lievito e la cannella. Versate il composto sulle banane e infornate per una trentina di minuti. Una volta pronta lasciatela raffreddare e giratela su un piatto da portata.


ROTOLO AI MANDARINI


INGREDIENTI
4 uova intere
1 tuorlo
80 g di zucchero
100 g di farina
1 cucchiaino di lievito per dolcI
Per il ripieno:
2 mandarini
2 dl di panna fresca
100 g di confettura a piacere

PROCEDIMENTO
Mettete della carta da forno su una placca e accendete il forno a 200°C.Lavorate le uova, il tuorlo e lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia.Mischiate la farina con il lievito ed aggiungeteli un cucchiaio alla volta alla crema.Versate il composto sulla placca e cuocete per 5 minuti circa. Quando è pronto giratelo su un secondo foglio da forno, staccatelo delicatamente dal primo foglio e copritelo con la placca in modo che non si secchi. Lasciate raffreddare.  Sbucciate i mandarini togliendo anche le parti bianche e tagliateli a pezzetti. Aggiungeteci la panna fresca montata.Scaldate la confettura e spalmatela sul biscotto. Aggiungeteci la crema ai mandarini e arrotolatelo.Cospargete di zucchero a velo e servite fresco.